Realizzazione del quartino di carciofo senza conservanti, dal fresco
Il processo di realizzazione del quartino di carciofo egiziano parte dalla raccolta in campagna ed a una grossolana calibrazione effettuata da personale femminile. I cuori più' grande servono per la spicchiatura, quelli più' piccoli per la realizzazione di cuore con gambo e cuori interi o spaccati. Normalmente per evitare l'annerimento delle bratte si usano coadiuvanti tecnologici disciolti in acqua. Si tratta di acido citrico e ascorbico, acidi deboli. Il pH della soluzione e' 2-3, per abbassare il valore del pH dell'orticola cruda intorno alla neutralità (pH<7).
La conseguenza dell'uso di soluzioni acide si ripercuote organoletticamente sul prodotto che può' avere delle note acidule , se il fusto NON e' lavorato immediatamente.
Mediante una attenta gestione dei tempi di raccolta dell'annona e' possibile realizzare il quartino di carciofo senza alcun conservante. Il risultato e' a nostro parere assai confortevole. Il carciofo sa di carciofo. Se l'acqua e' pulita, controllata, e la derrata e' ben immersa nell'acqua, non si rischiano ossidazioni a livello del taglio (imbruttimento enzimatico accelerato dall'ossigeno atmosferico). Finalmente un quartino buono! Perché', spesso, volere e' potere.
|
cuore per cuore |
|
cuore per spicchiatura: 6/8 pieces |
|
spicchiatura manuale |
|
selezione per spicchiatura, i cuori grandi diventano fondi |
|
chopping chopping on wood bars.... |
|
prodotto riattivato termicamente |
|
prodotto finito - quartino di carciofo congelato senza carry over di processo |
Nessun commento:
Posta un commento