L'oggettivita' e la scientificità' puritana dell'analisi sensoriale a servizio del marketing e della inappuntabile presentazione di una pizza, specie se Gran Gourmet, specie se gli abbinamenti sono ricercati nelle conoscenze di alta culinaria.
Questo corso si pone l'obiettivo di fornire ai partecipante un bagaglio di descrittori sensoriali per comunicare con -perche' no- sagacia e seduzione, la qualità' delle proprie pizze.
Perche' croccantezza non e' friabilita' di un impasto,... perché' non si può' approssimare dicendo: sa di "fresco" o delicato.... Occorre essere professionali, e usare i descrittori appropriati, senza ricadere nell'affettazione di puro tecnicismo.
magari qualche pizzaiolo si esprimera' con licenze sinestesiche, stregando i commensali e ingrossando l'incasso. A presto. e.
Nessun commento:
Posta un commento