Come costruire correttamente una tabella nutrizionale, che sia coerente con i claim di etichettatura e che, soprattutto sia corretta?
10 maggio, 2016, tavola rotonda gratuita, per tutti gli operatori del settore alimentare
API MN, via Ilaria Alpi- sala riunioni.
Tematiche:
applicazione della linea guida europea inerente gli arrotondamenti e la precisione dei valori nutrizionali riportati in etichetta. La linea guida tradotta in italiano contiene una pletora di errori tanto da sconsigliarvi di utilizzarla, in italiano (naturalmente).
L'uso di linee guida, de facto non vincolanti sono uno strumento sempre più' adottato dal legislatore comunitario. E' un classico caso di soft law, ovvero di legislazione secondaria, che e' adottata da un punto di vista pratico dai controllori ufficiali.
Laboratorio etichette pratico: gli errori rilevati sullo scaffale. Costruzione di una etichetta con tabella nutrizionale corretta.
Nessun commento:
Posta un commento